-
Iscrizione all'Ordine degli ingegneri della
provincia di Roma
-
Iscrizione al Collegio Professionale Periti
Industriali di Roma e Provincia
-
Laurea magistrale Ingegneria Civile
-
Laurea in Urbanistica e Scienze della
pianificazione territoriale ed ambientale
-
Diploma di Perito Industriale Capotecnico con
specializzazione Edilizia
-
Diploma di abilitazione all’esercizio della libera
professione di ingegnere civile
-
Diploma di abilitazione all’esercizio della libera
professione di perito industriale con specializzazione Edilizia
-
Attestato di qualifica di Coordinatore per la
sicurezza in cantiere D. lgs. 494/96 e 626/94
-
Corso di aggiornamento per Coordinatori per la
progettazione e per l’esecuzione dei lavori
-
Professionista abilitato alla prevenzione incendi
(L. 818/84)
-
Iscrizione all’albo C.T.U. del Tribunale Ordinario
di Roma - Settore Civile
-
Iscrizione all’albo dei Periti del Tribunale
Ordinario di Roma - Settore Penale
-
Attestato di qualifica di Tecnico assistente di
cantiere
-
Corso di Responsabile del Servizio di Prevenzione
e Protezione - Modulo C
-
Attestato di partecipazione al corso di valutatori
interni sistemi di gestione per la qualità svolto presso Rina
Training Factory.